BLUE BOOK 2023

Il cambiamento climatico (CC), al centro dell’attenzione sia della comunità scientifica che di quella istituzionale, rappresenta una delle più grandi sfide che l’umanità si trova ad affrontare, in quanto è strettamente legato allo sviluppo sostenibile e alla conservazione del capitale naturale. L’aumento degli eventi meteorologici estremi, così come l’aumento delle precipitazioni e delle temperature, segnalano una crescente variabilità del clima.

Fenomeni che un tempo erano considerati rari, negli ultimi anni sono diventati più frequenti, intensi e diffusi, causando impatti ambientali, economici e sociali significativi in molte regioni del mondo.

Questo capitolo, redatto dall’Istat e dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), presenta un’analisi dell’andamento climatico nelle principali città italiane e della disponibilità di risorse idriche.

Infatti, le variazioni climatiche hanno una forte influenza sul ciclo idrologico, con effetti considerevoli sulla distribuzione spaziale e temporale delle precipitazioni.