700 CASA SCICLI
Casa di campagna risalente alla fine del XVIII secolo, situata nel Val di Noto in contrada Gerrantini sulla strada provinciale 40 che collega le città di Scicli e Sampieri. Un lungo viale alberato la separa dalla strada; un baglio davanti alla casa e un giardino rustico in cui spiccano palme e fichi d’India incorniciano l’intero perimetro della struttura che si compone di un ampio ingresso con camino, una scala che conduce a una mansarda con bagno, altre tre camere da letto di cui due molto spaziose, un’ampia sala da pranzo con angolo cottura, un soggiorno molto spazioso e due bagni.
Pavimenti in cotto, affreschi sulle pareti delle aree comuni e del sottotetto, rendono la residenza molto suggestiva e unica nel suo genere. Le mura antiche molto spesse garantiscono ambienti freschi durante i mesi estivi. La casa conserva le caratteristiche di una residenza fuori dagli schemi dei soliti comfort offerti dagli hotel. Ideale per chi vuole immergersi in un’atmosfera senza tempo e rivivere una vacanza autentica lontano dagli affanni della vita moderna.
Vicinissima alla spiaggia di Sampieri (4 km), una delle più belle e conosciute della zona, con la famosa fornace che sorge sulla punta estrema, immortalata più volte nella celebre fiction “Il Commissario Montalbano”. Proseguendo verso l’interno, altrettanto vicina è Scicli, autentica perla del barocco siciliano, ricca di palazzi e chiese risalenti a questo periodo storico e artistico e dove si trovano bar e ristoranti in cui gustare la tipica cucina siciliana sia in chiave tradizionale che moderna.
GALLERIA
MAGGIORI INFORMAZIONI